mec
integratore per articolazioni
integratore naturale per tendini, articolazioni e cartilagini
mec
integratore per articolazioni
integratore naturale per tendini, articolazioni e cartilagini

MEC

 Flacone 90 capsule vegetali

 Integratore per collagene e articolazioni

Codice Ministero della Salute nr. 138107

36,90 €

pagamenti sicuri

 Spedizione 6.90€ in tutta Italia

 Spedizione in 24/48 ore lavorative

 

Sostegno naturale per pelle, capelli, tendini, endotelio e cartilagini

MEC è un integratore funzionale a base di vitamina C, lisina, prolina, glicina, condroitin solfato, glucosammina e procianidine oligomeriche. L’azione coordinata di tali nutraceutici sostiene la normale formazione di collagene, la proteina più abbondante del tessuto connettivo. Il tessuto connettivo (componente fondamentale della matrice extracellulare) è un complesso di proteine (incluso il collagene) che conferisce resistenza ed elasticità alla stragrande maggioranza delle strutture corporee: pelle, capelli, epitelio degli organi, vasi sanguigni, muscoli, ossa, denti, gengive e cartilagini.

Vitamina C, glicina, lisina e prolina per la produzione di collagene

Il collagene, la cui sintesi è condotta da cellule chiamate fibroblasti, è la componente del tessuto connettivo lasso, ossia quello più diffuso nel nostro corpo. La vitamina C è il principale nutraceutico che ne promuove la sintesi, in quanto responsabile dell’idrossilazione degli amminoacidi lisina e prolina.

Le procianidine oligomeriche proteggono l'apparato cardiovascolare

Esiste un’ampia documentazione sull’efficacia delle procianidine oligomeriche sul sistema cardiovascolare, ed inoltre a livello di vene e capillari. Le funzioni biologiche della vitamina C sono migliorate dalle procianidine oligomeriche.

N-Acetil-Glucosammina e condroitin solfato per le articolazioni

Le fibre di collagene nel nostro corpo sono “immerse” in un liquido che prende il nome di spazio interstiziale (o sostanza amorfa). Oltre all’acqua, a garantire una corretta idratazione e funzionalità di tale struttura sono i solfati e i glicosamminoglicani. Queste sostanze, avendo un elevato dominio di idratazione, assicurano un’elevata flessibilità e fungono da sostegno alla pelle, cartilagini, articolazioni, ossa, denti e vasi sanguigni.

Esigenze
Collagene e tessuto connettivo
1204

Le capsule di MEC possono essere aperte?

Sì, le capsule di MEC possono essere aperte e la polvere può essere versata in un bicchiere con un po' d'acqua ed essere assunta. Chiaramente il prodotto tende a solubilizzarsi poco.

scheda tecnica mec

Valori nutrizionali MEC

Contenuti medi di 3 capsule VNR%
Acido ascorbico, ascorbati di calcio e magnesio 640 mg 800
L-Lisina 700 mg
L-Prolina 300 mg
L-Glicina 50 mg
N-Acetil-Glucosamina 200 mg
Condroitin solfato 200 mg
Estratti di semi di uva 100 mg

Modo d’uso

Si consiglia di assumere 3 capsule al giorno preferibilmente durante/dopo i pasti principali

Per chi è indicato?

Indicato per adulti

Qualità delle materie prime

MEC è naturalmente privo di glutine e lattosio all’origine, non contiene sostanze geneticamente modificate, metalli pesanti, acidi grassi trans, ed è realizzato nel rispetto dell’ambiente

Standard qualitativi

La produzione degli integratori Vital Program è conforme ai più elevati standard qualitativi farmaceutici, nel rispetto dei protocolli HACCP, GMP (Good Manufacturing Practicies), ISO9001 ed in osservanza delle direttive della FDA (Food and Drug Administration)

Avvertenze

Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. MEC deve essere inserito in un contesto di una dieta varia e, come ogni integratore alimentare, non deve sostituire la normale alimentazione. Informare sempre il proprio medico di fiducia prima di assumere il prodotto. Eventuali variazioni di colore e/o pigmentazioni del contenuto delle capsule sono dovute alla presenza di ingredienti naturali e ciò non pregiudica la qualità del prodotto. In caso di gravidanza o allattamento, si consiglia di consultare il medico prima dell'uso

• Nutrients 2017, 9, 866

• Amino Acids (2018) 50:1357–1365 

• Int J of Reumatology, 2011, Article ID 969012

• Biomedicine & Pharmacotherapy 116 (2019), 108999 

Ideale da integrare con

Prodotti aggiunti alla wishlist