La mission Vital Program® non è solo confinata all’integrazione funzionale. La nostra passione è anche la divulgazione scientifica in materia d nutrizione, integrazione e nutraceutica, utilizzando un linguaggio che possa essere comprensibile anche a chi non ha competenze scientifiche. I temi trattati nel nostro blog contengono argomentazioni corroborate da letteratura scientifica proveniente da fonti accreditate, come ad esempi PubMed, Elsevier e MDPI. Questo ci permette di produrre contenuti di qualità, in linea con l’autorevolezza del nostro brand. I fondatori di Vital Program® vantano un decennio di know-how nel campo della biochimica della nutrizione, che riflette il nostro approccio rigoroso si all’integrazione funzionale che all’informazione. Crediamo che l’informazione basata su evidenze scientifiche sia il primo passo per promuovere la salute e il benessere generale della persona.

L'olio essenziale di origano e i benefici per l'intestino

L'origano è una pianta dalle straordinarie proprietà antimicrobiche. Negli ultimi anni la ricerca scientifica suggerisce che l'olio essenziale di origano è un valido trattamento naturale per la disbiosi intestinale e la sindrome dell'intestino irritabile.

Scopri di più
Tania Polla

Disbiosi intestinale e associazione tra SIBO, SIFO e IMO

SIBO, SIFO e IMO rappresentano le più comuni forme di disbiosi intestinale, che si caratterizzano per le diverse alterazioni del microbiota. In questo articolo scopriremo come queste condizioni provocano malattie extra-intestinali e i rimedi naturali per trattare il microbiota per migliorare la salute gastro intestinale

Scopri di più
Tania Polla

Disbiosi intestinale e oli essenziali: come curare il microbiota in modo naturale

Gli oli essenziali, come origano, cannella, menta, garofano e rosmarino aiutano a riequilibrare il microbiota intestinale in caso di disbiosi grazie alle loro proprietà antibatteriche e antifungine. Scopriamo come utilizzarli per trattare la sovraccrescita batterica e fungina e migliorare la salute dell'intestino in modo naturale.

Scopri di più
Tania Polla

Tessuto connettivo: un organo spesso trascurato

Il tessuto connettivo è quella struttura vitale che proteggere organi, vasi sanguigni e tessuti. Scopriamo il ruolo chiave del tessuto connettivo nel mantenimento della salute dei vasi sanguigni, della pelle, delle ossa e delle articolazioni, e come mantenerlo in salute attraverso dieta e integrazione.

Scopri di più
Tania Polla

Vitamina C e vasi sanguigni: la chiave della longevità

La vitamina C contribuisce a mantenere i vasi sanguini in salute, favorendo la normale circolazione e proteggendoli dai danni ossidativi. Scopriamo in che modo la vitamina C contribuisce alla salute cardiovascolare e alla longevità e quali forme di vitamina C possono essere integrate.

Scopri di più
Tania Polla

OPC e vitamina C: due alleati del microcircolo in estate

Durante l'estate gli OPC e la vitamina C sono potenti antiossidanti che migliorano l'elasticità di vene e capillari, proteggendo il microcircolo dai danni causati dal caldo. Scpriamo quali nutrienti favoriscono la salute delle gambe e riducono i sintomi come gonfiore e pesantezza.

Scopri di più
Tania Polla

Microcircolo delle gambe: come trattare le gambe pesanti durante l’estate

Scopriamo come il caldo influenza il microcircolo delle gambe e quali integratori aiutano a ridurre gonfiore e pesantezza delle gambe durante l’estate

Scopri di più
Tania Polla

Infiammazione intestinale: come riconoscerla e i rischi per la salute

Impariamo a riconoscere i sintomi dell'infiammazione intestinale, i rischi per la salute e il ruolo di dieta e integrazione. Mantenere un intestino sano è fondamentale in ottica di prevenzione.

Scopri di più
Tania Polla

L'asse intestino-cervello: il collegamento tra stress cronico e disturbi gastrointestinali

Come il nostro umore influenza l’intestino, e come un intestino in salute migliora la nostra salute mentale. Scopriamo il complesso legame dell’asse intestino-cervello, in relazione al nostro microbiota

Scopri di più
Tania Polla

Permeabilità intestinale: Zonulina e patologie associate

Cosa accade di preciso nella permeabilità intestinale? Cos’è la zonulina?

Scopri di più
Tania Polla

Aterosclerosi: Sintomi, Cos'è e Terapia

Cos’è l’Aterosclerosi? Cause e Cure

Scopri di più
Lucrezia Palizzato

Omocisteina Alta: Cause e Rimedi

Omocisteina Alta: Cosa Fare?

Scopri di più
Lucrezia Palizzato
Prodotti aggiunti alla wishlist
Product added to compare.